Dottoressa Roberta Elisa Rossi

Medico

  • Area Medica
    Gastroenterologia
  • Ruolo
    Medico

Aree di interesse medico

Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Chi sono

Istruzione

Laurea

Medicina e chirurgia

Università

Università degli Studi di Milano

Specializzazione

Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva

Data di laurea

2010

Data specializzazione

2017

Università

Università degli Studi di Milano – Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Esperienze precedenti

Nazione

Italia

Dal

2017

Provincia

Milano

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Medico specialista Gastroenterologo

Nazione

Italia

Provincia

Milano

Al

2018

Nome ospedale / Ente

Fondazione IRCCS istituto Nazionale dei Tumori di Milano – ENETS Excellence Centre

Dal

2018

Al

2022

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Dirigente medico presso UO Epatologia, Chirurgia epato-bilio-pancreatica e Trapianto di fegato

Nome ospedale / Ente

Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico

Io in Humanitas

Area Medica

Gastroenterologia

Macro unità operativa

Gastroenterologia ed endoscopia digestiva

Pubblicazioni personali su PubMed

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=rossi+re

Ulteriori informazioni di interesse


Patologie

Malattia celiaca e malassorbimento Gastrite cronica atrofica autoimmune Patologia pancreatica Tumori neuroendocrini Disturbi funzionali a carico dell’intestino

Unità operativa

Gastroenterologia

Aree mediche di interesse

  • Malattia celiaca e malassorbimento
  • Gastrite cronica atrofica autoimmune
  • Patologia pancreatica (pancreatite acuta e cronica, insufficienza pancreatica, lesioni benigne del pancreas, es. IPMN)
  • Tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero pancreatico
  • Disturbi funzionali a carico dell’intestino (es. sindrome dell’intestino irritabile)
  • Esecuzione di ecografia dell’addome completo
  • Esecuzione di ecografia delle anse intestinali

Aree di ricerca di interesse

  • Tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero pancreatico
  • Malattia celiaca e malassorbimento
  • Gastrite cronica atrofica autoimmune
  • Patologia pancreatica (pancreatite acuta e cronica, insufficienza pancreatica, lesioni benigne del pancreas, es. IPMN)

Specializzazione

Malattie Dell’Apparato Digerente

Ulteriori informazioni di interesse

  • Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale presso Università degli Studi di Milano (2017-2021)
  • Honorary Clinical Research Fellow – Trainee in gastroenterology Royal Free Hospital (2013)
  • Observership Program Miller School of Medicine – Unità di Gastroenterologia dell’Università di Miami (2008)
  • Certificazione SIUMB per l’esecuzione di ecografie dell’ addome completo e delle anse intestinali


Ruolo in Ospedale

Medico

Ruolo accademico

Ruolo

dottorando (Ciclo XXXIII Medicina Clinica e Sperimentale)

Dal

2017

Nome Università / Ente

Università degli Studi di Milano

Descrizione attività

attività di ricerca clinica con particolare interesse per i tumori neuroendocrini e la gastroenterologia

al

2021

Pubblicazioni personali su PubMed

Dynamic analysis of leaflet stresses and application to heart valve design.

Dynamic analysis of a simplified bone model during the process of fracture healing.

Comments on ‘Response of human femur to mechanical vibration’.

Posizioni

Le cliniche in cui lavora il medico

Humanitas Medical Care Milano De Angeli, Piazza de Angeli Ernesto, Milano, MI, Italia